NUOVO REGOLAMENTO BIBLIOTECA
“ASSOCIAZIONE AMICI DELLA
MONTAGNA”
-La
biblioteca è gestita dalla Commissione Biblioteca, costituita da un
bibliotecario responsabile e da due aiutanti bibliotecari. Il bibliotecario viene nominato dal consiglio direttivo e ad esso risponde; gli
aiutanti vengono scelti dal bibliotecario. Essi devono essere iscritti all’Associazione.
Il bibliotecario rimane in carica per 2 anni e può essere riconfermato.
-In
sede di formulazione del bilancio preventivo dell’Associazione, il bibliotecario
espone le esigenze economiche della biblioteca, risponde al Consiglio del
proprio operato e in particolare della gestione dei
fondi eventualmente assegnati, ed al momento della formulazione del bilancio
consuntivo fornisce un resoconto annuale.
-La
richiesta di prestito di un titolo va inoltrata agli incaricati, durante
l’orario di apertura dell’Associazione. Per motivi di
sicurezza, al momento del prestito, l’incaricato provvede a
registrare nella scheda del libro il nome e il cognome del richiedente e la data
di prestito.
-Il
materiale bibliografico reso deve essere restituito esclusivamente agli
incaricati, che ne controlleranno le condizioni.
-E’
opportuno che ogni volume sia restituito entro un mese, mentre nel caso di VHS
e DVD il periodo i prestito è di 20 giorni.
-Passato
un mese alla data di presa a prestito, dopo quindici giorni scatterà una penale
di € 1,00; ogni settimana aggiuntiva prevede un aumento di € 0,50. Dopo un
mese, qualora il volume non sia rientrato in possesso della biblioteca, il
socio che ha usufruito del servizio sarà tenuto ad
acquistare un libro, una VHS o un DVD, di importo pari al titolo in suo
possesso e su indicazione del bibliotecario o del Presidente dell’Associazione.
-Nel
caso di restituzione di un volume danneggiato, l’utente è tenuto a fornire alla
biblioteca una copia nuova o a risarcire l’Associazione del corrispettivo valore
in denaro, determinato in base ai parametri di mercato.
-Il
bibliotecario può richiedere l’immediata restituzione del materiale prestato
qualora il servizio della biblioteca lo richieda.
-La
firma di chi ha ricevuto il prestito attesta la conoscenza e l’accettazione
senza riserva del presente regolamento e deve
risultare leggibile.
-Al
momento del cambio di residenza di un socio, quest’ultimo dovrà restituire eventuali volumi in suo
possesso.
-Ogni
socio che prende a prestito un libro può richiedere
una proroga di un massimo di 15 giorni che verrà registrata nella relativa scheda.
-Ogni
socio può prendere a prestito un numero massimo di 2 libri per volta.
Si
ringrazia per la collaborazione.