Escursionismo
Commissioni gite escursionistiche
Sci alpino
Sci nordico
Amici delle ciaspe
Info da zero in su
Minisito da zero in su
Ginnastica pre sciistica
Home
indietro

Andiamo a ciaspolare … come mi presento?

 

Una giornata in montagna, passeggiando con le racchette da neve è quanto di più semplice possa esserci, ma occorre, per star bene, rispettare alcune semplicissime regole.

  1. Portare un ricambio completo da lasciare in auto per il ritorno.
  2. Non portare bevande fredde, assolutamente non gassate, bensì un thermos (magari in alluminio … così vi durerà una vita) di buon thè caldo ben zuccherato, o della cioccolata o della limonata, comunque calde (attenzione, la cioccolata non disseta così bene!). Quanto al cibo un paio di panini e della frutta secca saranno più che sufficienti.
  3. Scarpe: andranno bene scarponi o scarponcini (anche quelli per le passeggiate estive, purché “alti”, sopra il malleolo), aiutati da un paio di ghette.
  4. Vestiario: non abbiate paura del freddo, camminando ci si scalda e sudare troppo non è certo la cosa migliore. Dai pantaloni di velluto, di pile, alla tuta felpata magari aiutati da un copri pantalone impermeabile da mettere prima della discesa.

Per i più tecnici il tessuto ideale per i pantaloni da escursionismo invernale si scrive Schoeller e si pronuncia “sceller”. NON INDOSSIAMO JEANS, una volta bagnati si raffreddano, congelano e si ghiacciano! Un pile copre bene il busto … magari indossare un pile sottile a pelle ed uno più grosso sopra ci farà stare più asciutti.

  1. Cappello: caldo, di lana o pile è perfetto.
  2. Guanti: ideali quelli da sci, con le dita o a muffola, non fa differenza. Se i guanti sono in lana, meglio averne un secondo paio di scorta!
  3. Occhiali da sole e burro cacao sono una buona dotazione personale!
  4. Bastoni da sci o trekking.
  5. Zaino per il cibo e le piccole cose del quotidiano: che sia capiente, comodo e robusto … evitare quindi i monospalla o simili. Nello zaino non metteteci troppe cose, perché poi, una volta sulle spalle pesa e rende faticosa la giornata!

 

 

Comunicando per tempo eventuale materiale mancante, assolutamente irrecuperabile anche tra amici e parenti.

 

ELENCO MATERIALE

  SCARPONI

  GHETTE

  COPRIPANTALONI IMPERMEABILI

  ZAINO

  THERMOS con BEVANDA CALDA

  GUANTI da SCI o in LANA

  GIACCA da SCI o PIUMINO

  CAPPELLO di LANA o PILE

  OCCHIALI da SOLE e BURRO CACAO

  BASTONCINI da SCI o TREKKING

  PRANZO al SACCO

  PANTALONI in PILE o VELLUTO – NO JEANS!!

  RICAMBIO COMPLETO