Per maggiori
informazioni o per ricevere periodicamente il programma delle singole gite potete:
-
inviare una e-mail al seguente indirizzo: dazeroinsu@adm-moglianoveneto.it
-
telefonare a Roberta Carollo: 041-5340382 / 335-6335177 oppure a Jones e Daniela
Fornasini: 041-5343482 / 338-6527787
-
rivolgervi in sede, martedì e venerdì dalle ore 21.00 alle ore 22.30
Nelle escursioni del programma “Da zero in su … “ oltre all’applicazione del Regolamento
Gite dell’Associazione, al fine di agevolare il compito dei direttori di gita e
di permettere la buona riuscita delle gite stesse, vengono applicate le seguenti
regole:
-
L’adesione alla gita deve essere comunicata durante la settimana precedente la gita,
salvo diversa indicazione, alla persona indicata nella scheda di ciascuna gita alla
voce “Riferimento per l’adesione”.
-
Per ogni gita troverete il nome dei direttori di gita (normalmente una famiglia) che hanno il compito di coordinare la
giornata e di far da riferimento telefonico durante la giornata (ricordiamo a proposito
che soprattutto in montagna non sempre i cellulari prendono).
-
Quando possibile vengono fissati due punti di ritrovo: uno alla partenza (a Mogliano
Veneto e/o a Mestre) ed uno nella località
dove inizia l’escursione. Chi desidera trovarsi nella località da cui inizia la
gita deve accertarsi che questa non abbia subito variazioni di orario/località contattando
alla mattina della gita i direttori di gita.
-
Gli orari di partenza saranno rispettati. Chi è in ritardo è pregato di avvisare
i direttori gita con cui si accorderà per il successivo ritrovo con il gruppo.
-
Avvisare in caso di rinuncia.
Se questa avviene la mattina della gita, avvisare i direttori gita.
- In caso di condizioni meteo avverse la gita potrà subire
variazioni oppure essere annullata.
-
Premunirsi dell’equipaggiamento adatto tenendo conto dei vari ambienti in cui vengono
effettuate le gite e della stagione. Considerata inoltre l’età dei bambini, ricordarsi
che un repentino cambiamento di tempo può sempre avvenire in montagna con abbassamento
della temperatura (qualche suggerimento: un paio di guantini, un cambio completo
in più in caso di pioggia, un termos di tè caldo). Ricordarsi che ormai nelle nostre
montagne spesso sono presenti le zecche, adottare quindi qualche utile accorgimento
(spray repellenti, pantaloni lunghi e calzettoni).
-
Ogni famiglia è responsabile dei propri figli, sia per la loro incolumità che verso
quella di terzi.
-
Da quest’anno abbiamo a disposizione uno zaino
portabimbi per chi ne avesse necessità. L’obiettivo è quello di far provare
a chi ha bambini piccoli com’è il trasporto con lo zaino portabimbi. Si può usufruirne
previa prenotazione che avverrà in concomitanza con la comunicazione di adesione
alla gita. Naturalmente, avendo per il momento l’associazione, un solo zaino da
mettere a disposizione potrà succedere che ci siano più richieste. In tal caso la
precedenza spetterà principalmente a chi ne avrà usufruito un minor numero di volte,
altrimenti si considererà chi avrà effettuato la richiesta per primo.
-
Con il solo fatto di iscriversi alla gita i partecipanti accettano e perciò devono
osservare le norme del Regolamento Gite dell’Associazione e le regole sopraelencate.
|