gita 26 gennaio 2025 > iscrizioni in corso

In primo piano

CIASPE: Malga Parparo m 1410 – Monte Grolla m 1659 – Malga Malera di Sopra m 1597 – S. Giorgio m 1492

TURISTI: Malga Parparo m 1410 – Rifugio Malga Malera m 1561 – S. Giorgio m 1492

Partenza: ore 7.00 dal Cinema Busan con il pullman

Per iscrizioni e/o maggiori info: in sede, il martedì e il venerdì, ore 21:00-22:30

L’Associazione è in grado di noleggiare, su richiesta, l’attrezzatura necessaria per la pratica delle ciaspe.

Pubblicato in info

gita 8-9 febbraio 2025 > iscrizioni in corso

In primo piano

1° giorno CIASPE: Sappada m 1193 – Tamer di Dentro m 1654 – Passo della Digola m 1674 – Sappada m 1193 TURISTI: Sappada m 1193 – Passeggiata lungo il Piave – La Baita m 1211 – Cima Sappada m 1290

Pernottamento: loc. Piani di Luzza, Forni Avoltri (UD), “Villaggio Bella Italia” 

2° giorno CIASPE: Sappada m 1200 Borgata Granvilla – Rifugio Monte Ferro m 1563 – Sappada m 1218 TURISTI: Sappada m 1200 Contrada Ecche – Sappada Vecchia – Agrit. Zaine (ristoro) – Sappada m 1218

Partenza: ore 6.30 da via Zermanesa (fronte cimitero) con il pullman

Costo: camera singola € 100,00 – camera doppia € 90,00 – camera tripla e camera quadrupla € 85,00 (acconto € 50,00 al momento dell’iscrizione)

Per iscrizioni e/o maggiori info: in sede, il martedì e il venerdì, ore 21:00-22:30

L’Associazione è in grado di noleggiare, a richiesta, l’attrezzatura necessaria per la pratica delle ciaspe.

Pubblicato in info

gita 12 gennaio 2025

CIASPE: Rif. Valmaron m 1351 – Sentiero dei Cippi – Albergo Marcesina m 1360 – Rif. Barricata m 1351

TURISTI: Rif. Valmaron m 1351 – In motoslitta all’Albergo Marcesina m 1360 – Rif. Barricata m 1351

Partenza: ore 6.30 (nuovo orario) dal Cinema Busan con il pullman 

Per iscrizioni e/o maggiori info: in sede, il martedì e il venerdì, ore 21:00-22:30

L’Associazione è in grado di noleggiare, a richiesta, l’attrezzatura necessaria per la pratica delle ciaspe.

Pubblicato in info

20 dicembre 2024 > scambio degli auguri

                 in sede, alle ore 20:30, con una fetta di pandoro e di panettone,                 un bicchiere di vin brulé e una tazza di cioccolata calda  

                                           T U T T I     I N V I T A T I   !!!

Pubblicato in info

14 dic 2024 > ricordo degli amici defunti

Sabato 14 DICEMBRE 2024, alle ore 18:30presso la Chiesa del Sacro Cuore di Gesù in Via Torino (Quartiere Ovest) a Mogliano Veneto, sarà celebrata una S. Messa in ricordo dei soci defunti della nostra Associazione e, in particolare, dei soci scomparsi nel corso del 2024. 

Signore delle cime (Bepi De Marzi)

Dio del cielo, Signore delle cime,
un nostro amico hai chiesto alla montagna,
ma ti preghiamo, ma ti preghiamo,
su nel Paradiso, su nel Paradiso,
lascialo andare per le tue montagne.

Santa Maria, Signora della neve,
copri col bianco, soffice mantello,
il nostro amico, il nostro fratello,
su nel Paradiso, su nel Paradiso,
lascialo andare per le tue montagne.

Pubblicato in info

Nuovo Consiglio Direttivo

Si comunica che il Consiglio Direttivo dell’Associazione “Amici della Montagna”, riunitosi lunedì 11 novembre dopo l’Assemblea Ordinaria Generale che ha rinnovato i Consiglieri con il mandato in scadenza, ha definito le cariche sociali per l’anno 2024/2025.

Per l’anteprima, clicca qui.

Pubblicato in info