MONTI LESSINI CASTAGNATA
Agriturismo Camposilvano, Via Camposilvano 6, Velo Veronese (VR)
costo: solo pranzo € 30,00 – pranzo+pullman € 45,00
D.g.: Elena Donà – Mara Scaramuzza
MONTI LESSINI CASTAGNATA
Agriturismo Camposilvano, Via Camposilvano 6, Velo Veronese (VR)
costo: solo pranzo € 30,00 – pranzo+pullman € 45,00
D.g.: Elena Donà – Mara Scaramuzza
ALTOPIANO DI ALDINO Gola del Bletterbach – Monte Corno Bianco (E-T)
1° giorno Com. B: Centro Visitatori Geoparc m 1541 – Gola del Bletterbach m 1414/1613 (ingresso € 5,00) – Malga Lahner m 1583 – Santuario Madonna di Pietralba m 1520 Com. T: Centro Visitatori Geoparc m 1541 – Malga Lahner 1583 – Malga Bel Riposo m 1690 (ristoro) – Santuario Madonna di Pietralba m 1520
2° giorno Com. B: Passo Oclini m 1989 – Anello del Monte Corno Bianco m 2317 – Malga Gurndin m 1954 – Passo Oclini m 1989 Com. T: Passo di Lavazè m 1908 – Malga Ora m 1875 – Malga Gurndin m 1954 – Passo Oclini m 1989
Pernottamento: Hotel Corno Bianco – Pietralba di Nuova Ponente (BZ)
D.g. Com. B: Giancarlo Ronchin – Mara Scaramuzza
D.g. Com. T: Santina Tronchin
Costo: € 100,00 (camera doppia) – € 115,00 (camera singola) – pagamento al momento dell’iscrizione
Partenza: ore 6.00 dal parcheggio in Via Zermanesa (di fronte al cimitero)
Per iscrizioni e/o maggiori info: in sede, il martedì e il venerdì, ore 21.00-22.30
La nostra Associazione sarà presente.
LAGORAI Cima Tognazza – Lago di Calaita (E-T)
Com. B: Rifugio Miralago Calaita m 1621 – Forcella Scanaiol m 2093 – Cima Tognazza m 2235
Com. T: Rifugio Miralago Calaita m 1621 – Malga Grugola m 1783
D.g. Com. B: Giulia Ferro – Tullio Muscardin
D.g. Com. T: Ruggero Nube
Partenza: ore 6:30 dal parcheggio in via Zermanesa (di fronte al cimitero), con il pullman
Per iscrizioni e/o maggiori info: in sede, il martedì e il venerdì, ore 21.00-22-30
ALTOPIANO DI LAVARONE Sentiero dei Cimbri – il Drago di Vaia (E-T)
Com. B: Gionghi m 1170 – Ex Forte Belvedere m 1177 – Malga Tablat m 1337 – Il Drago di Vaia – Bertoldi m 1200
Com. T: Bertoldi m 1200 – Malga Tablat m 1337 – Il Drago di Vaia – Bertoldi m 1200
D.g. Com. B: Francesco Favero – Giancarlo Martina
D.g. Com. T: Mara Scaramuzza
Partenza: ore 6.30 dal parcheggio in Via Zermanesa (di fronte al cimitero), con il pullman
Per iscrizioni e/o maggiori info: in sede, il martedì e il venerdì, ore 21.00-22.30
ATTENZIONE !!!
Partenza: ore 6.30 dal parcheggio in Via Zermanesa (di fronte al cimitero)
DOLOMITI AMPEZZANE Tondi del Faloria – Rifugio Mietres (EE-E-T)
Com. A: Passo Tre Croci m 1809 – Forcella Faloria m 2309 – Rifugio Tondi del Faloria m 2327 – Rio Gere m 1698
Com. B: Rio Gere m 1698 – Sentiero Dolomieu – Rifugio Faloria m 2123 – Rio Gere m 1698
Com. T: Rio Gere m 1698 – Malga de Larieto m 1684 – Rifugio Mietres m 1700 – Rio Gere m 1698
D.g. Com. A: Roberto Durante
D.g. Com. B: Ennio Baldassa – Giancarlo Martina
D.g. Com. T: Elena Donà
Per iscrizioni e/o maggiori info: in sede, il martedì e il venerdì, ore 21.00-22.30
LAGORAI Oasi Naturalistica WWF di Valtrigona (E-T)
Com. B: Malga Valtrighetta m 1402 – Centro Visitatori Oasi WWF di Valtrigona m 1632 – Malga Agnelezza m 1852 – Forcella Valtrigona m 2114
Com. T: Malga Valtrighetta m 1402 – Ristorante Malga Baessa m 1320 (ristoro)
D.g. Com. B: Giulia Ferro – Tullio Muscardin
D.g. Com. T: Mara Scaramuzza
Partenza: ore 6.30 dal Cinema Busan in Via Don Bosco 41, con il pullman
Per iscrizioni e/o maggiori info: in sede, il martedì e il venerdì, ore 21.00-22.30
Per leggere la lettera di ringraziamento dei ragazzi e delle famiglie di AIPD (Associazione Italiana Persone Down) sez. Venezia Mestre, clicca qui