ISCRIZIONI dal 25 GIUGNO al 5 LUGLIO
Per maggiori informazioni e iscrizioni: in sede, il martedì e il venerdì, ore 21-22:30
ISCRIZIONI dal 25 GIUGNO al 5 LUGLIO
Per maggiori informazioni e iscrizioni: in sede, il martedì e il venerdì, ore 21-22:30
Le iscrizioni si aprono l’11 giugno e si chiudono il 21 giugno.
Partenza: ore 7:00 dal Cinema Busan con pullman Rientro previsto: ore 19:30 circa
Per maggiori informazioni e iscrizioni: in sede, il martedì e il venerdì, ore 21-22:30
Le iscrizioni si aprono il 28 maggio e si chiudono il 7 giugno.
descrizione - cartina - locandina
Per maggiori informazioni e iscrizioni: in sede, il martedì e il venerdì, ore 21-22:30
UN GRANDE GRAZIE
PER LA VOSTRA PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI CULTURALI
Raggiunta l’agognata pensione si realizza il sogno di un trekking in Nepal. Con gli occhi di un normale escursionista ci racconta di questa entusiasmante esperienza di un trekking ai piedi dell’Annapurna e della vita quotidiana nei villaggi nepalesi e del caos urbano di Katmandu.
Parcheggio dietro al Centro Sociale
Le iscrizioni si aprono il 14 maggio e si chiudono il 24 maggio.
Per maggiori informazioni e iscrizioni: in sede, il martedì e il venerdì, ore 21-22:30
Islanda vista da Alessandro Manera Islanda vista da Matthew Sommadori Dal tramonto all’alba di Alessandro Manera Little Dolomiti di Alessandro Manera Vento che accarezza l’erba di Alessandro Manera
Video poesie fotografiche presentate dagli autori ALESSANDRO MANERA e MATTHEW SOMMADORI
Parcheggio dietro al Centro Sociale
Le iscrizioni alla gita si aprono il 30 aprile e si chiudono il 10 maggio.
descrizione - cartina - locandina
Per maggiori informazioni e iscrizioni: in sede, il martedì e il venerdì, ore 21-22:30
Comincia ad arrampicare giovanissimo, prima in Paganella e poi nelle Dolomiti; a 17 anni sale le vie Cassin e Comici alle Lavaredo. Nell’arco di 40 anni di attività alpinistica ripete circa 2500 vie, conta un centinaio di prime ripetizioni, 20 prime grandi invernali e l’apertura di 50 nuove vie sulle Dolomiti. Oltre alla nomina di accademico del CAI, ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra i più importanti il Premio Giovanni De Simoni “per l’eccezionale attività alpinistica ed esplorativa”.